 |
 |
 |
 |
Cavaliere d’Italia . |
Garzetta. |
Poiana. |
Cutrettola gialla. |
 |
 |
 |
 |
Volpe |
Grosseto ( Museo Archeologico della
Maremma) Ritratto di Tiberius Claudius Nero. |
Grosseto ( Museo Archeologico della
Maremma) "Olpe" Etrusco-Corinzio con animali scolpiti alternati a rose e
macchie.Inizio VI Sec. A.C. |
Gioelleria Etrusca dalla Maremma (VI Sec.
A.C) |
 |
 |
 |
 |
Grosseto ( Museo Archeologico della
Maremma)Statua di marmo di Livia Drusilla, moglie di Octavius Augustus
nel 39 A.C. e madre di Tiberius. |
Grosseto ( Cattedrale ) "madonna Delle
Grazie" la vergine sul trono circondata dagli angeli. Questo raffinato
pezzo fu fatto da Matteo di Giovanni intorno al 1470. |
Grosseto (Museo
Diocesano)Vergine e Bambino statua in legno del 14° sec., probabilmente
da un raffinato laboratorio Pisano. |
Grosseto (Museo Diocesano)Vergine e
Bambino, pezzo Senese, benchè non ben studiato, è stato attribuito a
Donato Martini fratello di Simone, documentato dal 1324 al 1347. |
 |
 |
 |
 |
Gufo reale. |
Vaso greco, 540 a.C., Museo archeologico di Grosseto.
|
Sassetta: Madonna delle Ciliegie (sec.XV), Museo d’arte
sacra di Grosseto. |
Duccio di Buoninsegna: Croce dipinta (sec.XIII), Chiesa
di S.Francesco – Grosseto . |
 |
 |
 |
 |
Testa etrusca arcaica (sec.V a.C.),Museo archeologico
di Grosseto. |
Roselle – Mura etrusche (sec.VII-VI a.C.) . |
Abbazia di San Rabano, Monti dell’Uccellina, (anno
1000 d.C.). |
Grosseto – Convento di S.Francesco – Il
Pozzo senese “della Bufala". |